Reidrapet

15.00

Dalla ricerca Probios un reidratante-rinvigorente per combattere lo stress da calore nel cane, la disidratazione e la perdita di sali minerali, mantenendo in equilibrio idrico-salino l’organismo.

Barattolo 300 g

Spese di spedizione gratuite per un importo superiore a € 50.

Vai alla pagina del prodotto per maggiori informazioni.

 

Descrizione

Per combattere lo stress da calore nel cane.

Mangime complementare per cani

Composizione: Destrosio, Sodio bicarbonato, Cloruro di sodio, Fosfato monopotassico, Gluconato di calcio, Solfato di magnesio anidro, Maltodestrina.
Componenti analitici: Proteina grezza 1,5% – Grassi grezzi 0% – Fibra grezza 0% – Ceneri grezze 20% – Sodio 6,3%.
Additivi (per Kg):
Aminoacidi, loro sali ed analoghi:
3.2.3 L-lisina, tecnicamente pura 7.500 mg
3c301 DL-metionina, tecnicamente pura 5.000 mg.
Conservanti:
E 332 Citrati di potassio 45.000 mg
Aromatizzanti:
2b17034 Glicina 40.000 mg
Modo di impiego: somministrare 30 g (1 misurino colmo) disciolti in ½ litro di acqua fresca di bevanda da lasciare a libera disposizione nella ciotola.
Note: anche dopo aver mescolato energicamente per 1-2 minuti possono rimanere sul fondo alcuni cristalli bianchi che possono essere tranquillamente assunti dal cane.

Reidrapet per sua natura è naturalmente igroscopico e tende ad una naturale aggregazione-caramellizzazione.

Prodotto in stabilimento N° RIC α IT 000145VI
La scadenza si intende per merci in confezione originale sigillata e conservata in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore. Richiudere il contenitore dopo l’uso.
Peso netto:
Da consumarsi preferibilmente entro: vedi adesivo.
Lotto: vedi adesivo.

 

Lo stress da calore nel cane è una condizione che può colpire i cani quando eliminano più liquidi ed elettroliti di quelli che hanno ingerito, un problema diffuso che può verificarsi in molte circostanze. Gli elettroliti sono sali minerali che si trovano nei liquidi del corpo e principalmente sono sodio, potassio, calcio e magnesio.

I sintomi più frequenti della disidratazione sono i seguenti:

  • perdita dell’elasticità dalla pelle;
  • mucosa gengivale e lingua secca;
  • debolezza e malumore;
  • letargia.

Una grave disidratazione potrebbe richiedere l’intervento di un veterinario. Per questo motivo, quando ci si accorge che l’assunzione di acqua non è sufficiente, risulta fondamentale assicurare per tempo la giusta disponibilità di sali, zuccheri e aminoacidi tramite interventi di reidratazione orale.

Reidrapet è un reidratante e rinvigorente in grado di agire efficacemente e rapidamente:

  • combatte lo stress da calore e la disidratazione;
  • reintegra la perdita di sali minerali, favorendo il mantenimento e il ripristino dell’equilibrio idrico-salino;
  • favorisce un più veloce recupero di tono e una più rapida ripresa fisica dopo sforzi intensi e prolungati;
  • abbrevia i tempi di convalescenza dopo disturbi gastrointestinali.

Impiego:

  • durante e dopo intenso sforzo fisico (lavoro, caccia, attività sportiva);
  • nei periodi di caldo intenso (stress da calore);
  • in occasione di viaggi, esposizioni e mostre;
  • durante l’allattamento (al culmine della lattazione, corrispondente alla terza settimana dal parto, un cane di 30 kg secerne più di 2 litri di latte al giorno, pari al 6% del proprio peso: un enorme dispendio di liquidi);
  • durante e dopo gli stati febbrili;
  • nei casi di disidratazione conseguenti a vomito e diarrea, sia nei cuccioli che negli animali adulti.

Ti potrebbe interessare…